Nuova versione: DJI Mavic 4 Pro
Con il tanto atteso DJI Mavic 4 Pro, DJI continua il successo della serie Mavic 3 e porta innovazioni impressionanti sia per gli appassionati che per i piloti di droni professionisti. Con una nuovissima tripla fotocamera, un gimbal rotante per video verticali e un sacco di miglioramenti nel tempo di volo e nelle prestazioni, il Mavic 4 Pro promette di essere il miglior drone per video del momento. In questo blog scoprirai le nuove caratteristiche più importanti, i vantaggi per gli utenti ricreativi e professionali e a cosa prestare attenzione, come il certificato UE per droni obbligatorio.
Lasciati trasportare nel mondo dell'ultimo drone di DJI e scopri perché il DJI Mavic 4 Pro è un aggiornamento interessante!
Tripla fotocamera Hasselblad per immagini senza pari
Il DJI Mavic 4 Pro salta subito all'occhio grazie al suo modulo fotocamera tripla. La fotocamera principale è una Hasselblad (100 MP), affiancata da due teleobiettivi. Questo garantisce foto e video senza pari.
La cosa che salta più all'occhio del DJI Mavic 4 Pro è il modulo fotocamera bulboso (rotondo) con tre obiettivi. DJI ha migliorato notevolmente le fotocamere rispetto al modello precedente. La fotocamera principale è una Hasselblad con un sensore CMOS da 4/3 pollici e ben 100 megapixel, che garantisce foto nitidissime in 12K e risoluzioni video fino a 6K a 60 fps in HDR. Questa fotocamera ha un diaframma variabile da f/2.0 a f/11 e, grazie all'elettronica migliorata, offre circa 16 stop di gamma dinamica. Un bel salto rispetto ai 12,8 stop del Mavic 3.
Oltre alla fotocamera principale, il Mavic 4 Pro ha due teleobiettivi per scatti da lontano. Il teleobiettivo centrale (~70 mm) ha un sensore da 1/1,3 pollici con 48 MP, perfetto per primi piani a media distanza in 4K fino a 60/120 fps. Anche il teleobiettivo periscopico (~168 mm) è impressionante: un sensore da 1/1,5 pollici con 50 MP che ti permette di zoomare otticamente fino a 6x senza perdere qualità. Tutte e tre le fotocamere supportano sia i profili colore standard che le opzioni avanzate (HLG HDR, D-Log e D-Log M log) per la massima flessibilità in post-produzione.
Che tu voglia scattare foto cinematografiche grandangolari o catturare soggetti da lontano in primo piano, la tripla fotocamera del Mavic 4 Pro ti offre uno strumento creativo senza pari.
Gimbal “Infinity” a 360° e modalità video verticale
Il drone ha un gimbal rivoluzionario a 360°, chiamato Infinity Gimbal. Questo gimbal può ruotare indipendentemente dal drone, offrendo possibilità di ripresa completamente nuove.
In pratica, questo vuol dire che la fotocamera può ruotare completamente: con una manopola sul controller puoi ruotare la fotocamera di 360 gradi in orizzontale, indipendentemente dalla posizione del drone. Questo apre nuove possibilità creative: transizioni fluide, effetti di orizzonte rotante o il passaggio da immagini orizzontali a verticali senza inclinare il drone. Per la prima volta nella serie Mavic, il gimbal supporta anche video verticali “reali”. Con un solo clic, la fotocamera ruota di 90° e puoi filmare direttamente in modalità ritratto, senza perdere qualità e usando tutte e tre le lenti. DJI ha creato una modalità automatica QuickShot per le rotazioni del gimbal: il drone fa da solo movimenti fantastici con la fotocamera e tu devi solo scegliere il soggetto.
Il gimbal può inclinarsi molto: è possibile guardare fino a 70° verso l'alto. In questo modo puoi catturare prospettive uniche sotto oggetti come ponti o chiome di alberi. Insomma, l'Infinity Gimbal porta i video dei droni a un livello superiore.
Più tempo di volo e più lontano
Il DJI Mavic 4 Pro Fly More Combo include tre batterie intelligenti, un hub di ricarica parallela e una borsa a tracolla. Con più batterie puoi volare per oltre 2 ore di fila, perfetto per lunghe sessioni di riprese o lavori professionali.
Il tempo di volo è stato esteso fino a un massimo di 51 minuti per batteria. In pratica, si tratta di circa 45 minuti. Grazie al Fly More Combo, puoi volare più a lungo.
Anche la portata è stata migliorata: il Mavic 4 Pro introduce il nuovissimo sistema di trasmissione DJI con una portata teorica fino a 30 km. Nell'UE rimani a portata di vista, ma la portata extra offre soprattutto una connessione più stabile, anche in zone con molte interferenze.
Inoltre, il dispositivo resiste a venti fino a 12 m/s e, come optional, è disponibile anche la connettività 4G, utile per ispezioni o operazioni di ricerca.
Funzioni intelligenti e volo sicuro
Come i modelli precedenti, il Mavic 4 Pro è pieno di funzioni di volo intelligenti: MasterShots, QuickShots, Panorama, Hyperlapse, Waypoints. Basta premere un pulsante per farlo volare e filmare in modo autonomo.
FocusTrack include ActiveTrack 5.0, Point of Interest e Spotlight. Una novità è il Cruise Control: mantieni una velocità costante senza dover muovere continuamente i comandi.
Il drone ha un sistema di rilevamento ostacoli omnidirezionale con APAS 6.0: percorsi di evitamento intelligenti in 3D, anche tra gli ostacoli. La funzione Return-To-Home è più affidabile che mai. Un'altra novità è la modalità Advanced Pilot Training, che ti permette di rallentare la risposta e impostare zone sicure. Perfetta per i piloti alle prime armi. Con l'app DJI Fly hai a disposizione dati di volo dettagliati, un simulatore e il crash playback.
Il Mavic 4 Pro è accessibile ai principianti e offre controllo ai professionisti, compreso il controllo manuale del gimbal e la precisione GPS/GLONASS.
Vantaggi per utenti ricreativi e professionisti
Utenti ricreativi
Facile da usare, comandi intuitivi, modalità di volo automatiche avanzate, qualità delle immagini super. Perfetto per i video delle vacanze o per contenuti creativi, con batteria a lunga durata e funzioni di volo sicure. Con il controller RC 2.
Professionisti
Fotocamera di alta qualità con tre obiettivi per diverse prospettive in un unico volo. Video 6K, colore a 10 bit, filtri ND elettronici (presto disponibili), 4G, stabile, resistente al vento. Perfetto per immobili, ispezioni, produzioni cinematografiche. Con il controller RC Pro 2, lo schermo chiaro e le impostazioni avanzate, questo drone soddisfa i requisiti più elevati. Il DJI Mavic 4 Pro pesa circa 1060 grammi. Hai bisogno della licenza UE per droni completa: certificato A1/A3 e A2.
Sembra complicato, ma non lo è. Segui un corso online con Drone Class e prendi il certificato.
Conclusione: vale la pena acquistare il DJI Mavic 4 Pro?
Con la sua fotocamera rinnovata, l'esclusivo gimbal a 360°, la lunga autonomia di volo e le funzioni di volo avanzate, DJI stabilisce ancora una volta un nuovo standard. È un aggiornamento interessante sia per gli appassionati che per i professionisti. Il prezzo è alto, ma ne vale la pena. Assicurati di avere il tuo brevetto EU Drone, così non avrai più ostacoli. Fai girare il tuo mondo con l'ultimo gioiello di DJI.