Regole per i droni nel 2025
Quando inizi a volare con i droni è importante sapere quali regole si applicano. Devi anche sapere quali sono i certificati di cui hai bisogno per volare in sicurezza e legalmente nel 2025.
Questo blog aiuta i nuovi piloti di droni a muovere i primi passi e fornisce una panoramica delle regole più importanti per i droni.
Iniziare a volare con i droni - Passi da compiere
Hai comprato il tuo primo drone e vuoi fare un volo con il drone? Ecco i punti chiave per il tuo (primo) volo con il drone.
- Regole generali sui droni
- In quale sottocategoria sono autorizzato a volare?
- Di quale licenza UE per droni ho bisogno?
- Il mio drone deve trasmettere il Remote ID?
Aiuto, il mio drone non ha l'etichetta Cx!
Regole generali sui droni
Quando si vola nella categoria aperta per i droni nell'UE, si applicano le seguenti regole generali:
- Altezza massima di volo: 120 metri
- Visibilità: sempre in vista diretta del pilota (VLOS)
- Aree: solo in spazi aerei aperti/non controllati
- Persone: non è consentito volare sopra gruppi di persone
- Persone: Il volo sopra le persone è consentito nella sottocategoria A1
- Voli in prossimità di persone consentiti nella sottocategoria A2
- Edifici: i voli sopra gli edifici sono consentiti nella sottocategoria A1 e nella sottocategoria A2
- Patente UE per droni: obbligatoria per i droni di peso pari o superiore a 250 grammi
- Registrazione: Obbligatoria per i droni con telecamera e per i droni senza telecamera a partire da 250 grammi
- Identificazione remota: obbligatoria a partire dall'etichetta C1
In quale sottocategoria devo volare?
La categoria open ha tre sottocategorie: A1, A2 e A3. La sottocategoria in cui puoi far volare il tuo drone dipende dall'etichetta Cx. La tabella che segue mostra le sottocategorie e i requisiti per ciascuna etichetta Cx.
Etichetta Cx | Sottocategoria | Certificato | Remote ID |
C0 |
A1 |
A1-A3 (consigliato) |
Non obbligatorio |
C1 |
A1 |
A1-A3 |
Obbligatorio |
C2 |
A2 |
A1-A3 e A2 |
Obbligatorio |
C3 e C4 |
A3 |
A1-A3 |
Obbligatorio |
Anche i droni di peso inferiore ai 250 grammi sono soggetti alle regole generali, di cui abbiamo parlato sopra. Quindi non è detto che con un drone di peso inferiore a 250 grammi non si debba seguire alcuna regola!
Regole aggiuntive sui droni per sottocategoria
Ogni sottocategoria della categoria open ha delle restrizioni specifiche:
- Sottocategoria A1:
Volare sopra alcune persone non coinvolte è consentito. È vietato sorvolare la folla. - Sottocategoria A2:
Mantenere una distanza minima di 30 metri da persone non coinvolte o di 5 metri in modalità a bassa velocità. - Sottocategoria A3:
Mantieni una distanza minima di 150 metri da edifici, industrie e aree ricreative e una distanza minima di 30 metri da persone non coinvolte.
Di quale certificato UE per droni ho bisogno?
Qual è il certificato UE per droni di cui hai bisogno dipende dall'etichetta Cx del drone.
Nella categoria open, sono disponibili due certificati:
-
Certificato di base A1/A3
Obbligatorio per tutti i droni a partire da 250 grammi
-
Certificato supplementare A2
Obbligatorio per i droni con etichetta C2
Non sei sicuro del certificato di cui hai bisogno? Puoi utilizzare la nostra guida per la scelta per ottenere una consulenza rapida e personalizzata.
Il mio drone deve trasmettere l'ID remoto?
C'è un obbligo di Remote ID per i droni con etichetta C1, C2, C3 o C4.
Ecco cosa devi fare se il tuo aereo ha un'etichetta di questo tipo.
Per i droni della categoria open con etichetta C1, C2, C3 e C4 è previsto l'obbligo di trasmettere il numero dell'operatore, utilizzando il Remote ID. Devi inserire il numero dell'operatore nel software (app di volo).
Devo registrarmi come operatore?
La registrazione come operatore presso l'ENAC è obbligatoria quando:
- Il tuo drone ha un peso a partire da 250 grammi
- il tuo drone ha una fotocamera a bordo (indipendentemente dal peso)
Dopo la registrazione, riceverai un numero di operatore via e-mail. Questo numero di operatore deve essere attaccato in modo visibile all'esterno del drone.
Aiuto, il mio drone non ha l'etichetta Cx!
Se il tuo drone pesa meno di 250 grammi, il tuo aereo rientra nella sottocategoria A1. I dispositivi senza etichetta Cx a partire da 250 grammi volano nella sottocategoria A3.